Archivi annuali: 2021
XIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
DAL VANGELO SECONDO MARCO 5,21-43 Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni e aveva molto sofferto per opera di molti medici, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». E subito… Leggi tutto »
PELLEGRINAGGIO VICARIALE ALLA BASILICA DI SANTA MARIA IN VADO
Domenica scorsa, nell’ambito del giubileo eucaristico indetto per celebrare 850 anni dal miracolo eucaristico, si è svolto il pellegrinaggio vicariale alla Basilica di Santa Maria in Vado.E’ stato interessante risentire la storia della piccola ma importante chiesa di Santa Maria Anteriore in gran parte demolita e oggi Basilica di Santa Maria in Vado, dove il… Leggi tutto »
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
DAL VANGELO SECONDO MARCO 4,35-41 In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro,… Leggi tutto »
CATECHISTI.
La nostra parrocchia ha necessità di nuovi catechisti. Chi si rende disponibile prenda contatto con il parroco entro l’estate. E’ un servizio molto prezioso per l’annuncio della fede anche ai piccoli. Anche se aumentano purtroppo i bambini che non terminano l’iniziazione cristiana, la nostra parrocchia ha comunque tanti bambini che frequentano e quindi ha necessità… Leggi tutto »
XI DOMENICA TEMPO ORDINARIO
In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno… Leggi tutto »
Solennità del Corpus Domini.
Il Corpus Domini (Solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore), è sicuramente una delle “feste” più sentite a livello popolare. La storia delle origini ci portano nel XIII secolo, in Belgio, per la precisione a Liegi. Le radici della festa vanno ricercate nella Gallia belgica e nelle rivelazioni della beata Giuliana di Retìne. Quest’ultima,… Leggi tutto »
CORPUS DOMINI
Dal Vangelo SECONDO Marco 14, 12-16.22-26 I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti.… Leggi tutto »
SS. TRINITA’
Dal Vangelo SECONDO Matteo 28, 16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli… Leggi tutto »
In Ricordo di Franca Pallara.
Franca frequentava con assiduità gli incontri mensili che tenevo ai Ministri Straordinari dell’Eucaristia. Era puntuale, interessata, attenta. Partecipava attivamente all’incontro con domande che mostravano una chiara volontà di approfondire sempre meglio i grandi misteri della Liturgia e dell’Eucaristia. Mai sopra le righe, delicata nei modi, aveva grande rispetto per tutti. Poi una domenica mi disse… Leggi tutto »